Deumidificatori per piscine DCE – Recupero e smaltimento del calore

Deumidificatori piscine – Recupero e smaltimento del calore

Nella scelta dei componenti della DCE è necessario tener conto del fatto che il calore prodotto dalla macchina deve comunque essere smaltito in qualche modo.

Nel nostro esempio il calore prodotto è superiore a quel che serve per il riscaldamento dell’acqua della vasca; se buttassimo in vasca tutto il calore salirebbe di qualche grado la temperatura dell’acqua e salirebbe di qualche punto l’umidità dell’aria, trovando un equilibrio a valori che non corrispondono esattamente a quelli richiesti.

Se questo non è accettabile, ovvero se si ha la necessità di controllare la temperatura dell’acqua e di variarne il Set, è necessario richiedere un ulteriore componente atto a smaltire il calore in eccesso. Questi componenti sono:

Recupero del calore ad acqua (componente C)

Per recuperare il calore nell’acqua della vasca natatoria, come già visto.

Recupero del calore ad acqua supplementare (componente C)

Per recuperare il calore eccedente nell’acqua di un serbatoio destinato al pre-riscaldamento dell’acqua delle docce.

Recupero del calore ad aria (componente D)

Per recuperare il calore eccedente nell’aria dell’ambiente.

Condensatore ad acqua di rete o di pozzo a perdere (componente E).

Il calore viene disperso nell’acqua a perdere.

Condensatore remoto ad aria (componente F).

Il calore viene disperso nell’aria esterna.

Batteria di riscaldamento ad acqua di caldaia (componente B)

Collegata ad una caldaia, serve per il riscaldamento dell’aria dell’ambiente.

Configurazione minima

Alla luce di quanto sopra la configurazione minima sarà la base (componente A) + il recupero del calore ad acqua (componente C) per riscaldare l’acqua della vasca.

Altre configurazioni

A+B+C Deumidificazione + recupero del calore sull’acqua della vasca + riscaldamento dell’ambiente ad acqua di caldaia.

A+B+C+C

Deumidificazione + recupero del calore sull’acqua della vasca + riscaldamento dell’ambiente ad acqua di caldaia + recupero del calore sull’acqua delle docce.

A+B+C+D

Deumidificazione + recupero del calore sull’acqua della vasca + riscaldamento dell’ambiente ad acqua di caldaia + recupero del calore sull’aria dell’ambiente.

A+B+C+F/E

Deumidificazione + recupero del calore sull’acqua della vasca + riscaldamento dell’ambiente ad acqua di caldaia + smaltimento del calore ad un condensatore.

Oppure qualsiasi altra combinazione che comprenda almeno la base (A) ed uno o più qualsiasi sistema di recupero del calore o condensatore (C, D, E, oppure F)

Impianti di deumidificazione industriale

Impianti di deumidificazione industriale

Deumidificatori industriali per marmo

Deumidificatori industriali per marmo

Deumidificatori industriali insalata di quarta gamma

Deumidificatori industriali insalata di quarta gamma

Deumidificatori per ambienti industriali

Deumidificatori per ambienti industriali

Deumidificatori industriali per forni di essiccazione

Deumidificatori industriali per forni di essiccazione

Deumidificatori industriali per piscine

Deumidificatori industriali per piscine



Nessun commento.

Lascia un commento